Ricerca

La missione del Centro è quella di affrontare la ricerca multidisciplinare nel campo dell'ingegneria automobilistica e dei sistemi di trasporto intelligenti, compresi i trasporti pubblici e privati, dalle fasi di progettazione ingegneristica alla fase operativa, attraverso un approccio ingegneristico di sistema.

Per perseguire i suddetti obiettivi, il Centro indirizzerà la sua attività verso le seguenti aree, strettamente interconnesse tra loro:

  • Green Vehicles;
  • Mobilità sicura e integrata;
  • Accessibilità e competitività;
  • Mobilità e logistica urbana;
  • Mobilità condivisa.

Le principali aree di ricerca e linee di ricerca sono mostrate nella figura seguente.

I pillar sopracitati rappresentano le stimolanti aree di ricerca che guideranno l'innovazione per il prossimo futuro nel campo dell'ingegneria automobilistica e della mobilità sostenibile. In particolare, gli argomenti principali alla base di ogni pilastro sono:

  • Green Vehicles
    • Nuove tecnologie di progettazione per il motopropulsore e il telaio del futuro veicolo ibrido/elettrico
      • Tecnologie per il recupero di energia.
      • Nuovi componenti e sottosistemi del telaio elettrificati per avere miglioramenti nelle prestazioni, nell’efficienza e nella sicurezza del veicolo.
      • Nuove tecnologie per l'elettrificazione degli elementi accessori del motopropulsore.
    • Integrazione e controllo del motopropulsore e del sistema veicolo
      • Nuova generazione di motori a combustione interna per propulsori ibridi, incluse soluzioni plug-in.
      • Nuove architetture di trasmissione per propulsori ibridi.
      • Strategie di controllo per motopropulsori e gestione degli accessori elettrificati; strategie di controllo per il controllo attivo del telaio e strategie di controllo del veicolo a livello di sistema.
      • Studio delle prestazioni in termini di rumorosità, vibrazioni e andatura del veicolo (NVH – Noise, Vibration and Harshness), a seconda del propulsore ibrido e dell'elettrificazione del veicolo.
      • Studio di carburanti alternativi e a basso quantitativo di emissioni e di vettori energetici per una migliore combustione al fine di ridurre il rilascio di CO2.
      • Nuove Interfacce Uomo-Macchina (HMI – Human-Machine Interface) per il controllo di motopropulsori elettrici e ibridi.
    • Veicoli economici a zero emissioni / basse emissioni
      • Tecnologie per lo stoccaggio di energia (materiali, celle e batterie per veicoli elettrici).
  • Accessibilità e Competitività
    • Prodotti e processi di produzione leggeri a prezzi accessibili
      • Nuovi materiali per gli interni: riprogettazione degli interni di veicoli ibridi ed elettrici (HV/EV).
      • Materiali dalla struttura rinforzata per la carrozzeria e per le parti strutturali del telaio.
      • Nuovi materiali compositi che possano integrare sensori o trasmettere dati.
      • Lyfe-Cycle Assessment (LCA) di nuovi materiali compositi.
      • Processi convenienti per prodotti leggeri.
      • Nuovi concetti strutturali per integrare i componenti elettrici e ibridi della catena cinematica come sistemi di batterie e motori elettrici.
    • Cicli di innovazione automobilistica competitiva
      • Tecnologie di processo innovative per nuovi materiali e sistemi automobilistici.
      • Adozione rapida e standardizzazione di nuovi processi.
      • Qualità, precisione, ripetibilità e affidabilità dei processi di produzione.
      • Automazione dei processi produttivi: robotica flessibile, realtà virtuale/aumentata.
      • Progettazione intelligente, monitoraggio e controllo della produzione.
  • Mobilità sicura e integrata
    • Sicurezza attiva, passiva e preventiva per la prossima generazione di veicoli
      • Tecnologie per mitigare le conseguenze degli utenti stradali più vulnerabili in caso d’impatto.
      • Sistemi avanzati di protezione dei passeggeri, comprese le persone più vulnerabili.
      • Sistemi attivi integrati sul telaio.
      • Test di compatibilità in caso di incidente veicolo-veicolo prendendo in considerazione i nuovi veicoli leggeri.
      • Sistemi di controllo per il controllo del traffico, l'integrazione dei veicoli stradali con l'infrastruttura e sistemi avanzati per il controllo dei servizi di trasporto pubblico.
    • Collaudo di veicoli ad alto livello di autonomia nella scala SAE (Society of Automotive Engineers)
      • Ottimizzazione e integrazione di sensori e attuatori per sistemi automatici.
      • Interazione nell’interfaccia Uomo-Macchina (HMI), sviluppo di algoritmi di decisione e controllo.
      • Algoritmi per l'interazione Vehicle-to-Vehicle (V2V) e Vehicle-to-Everything (V2X).
      • Integrazione di tecnologie di comunicazione veicolare preesistenti con i prossimi sistemi 5G, con particolare attenzione all'interazione Vehicle-to-Vehicle (V2V).
      • Integrazione delle soluzioni di Mobile Edge Computing nell'ecosistema della rete veicolare per la fornitura di servizi a bassa latenza e processi decisionali con feed-back locali.
      • Integrazione di dispositivi di comunicazione personali (ad esempio: smartphones) con il veicolo.
      • Test dei sistemi di supporto al guidatore (prevenzione delle collisioni, disattenzione del conducente e attività di coaching) e validazione del livello di automazione.
      • Nuove architetture di veicoli, abitacoli e interfaccia Uomo-Macchina (HMI) attivate da capacità di guida automatica, elettrica e ibrida.
      • Integrazione di sistemi di telaio attivi con architetture Vehicle-to-Everything (V2X).
      • Gestione delle prestazioni legate alla progettazione del veicolo autonomo.
    • Sistemi di trasporto su strada sostenibili
      • Ingegnerizzazione, progettazione e gestione di innovativi sistemi di trasporto su strada.
      • Ingegnerizzazione, progettazione, funzionamento e processo di produzione di mezzi di trasporto terrestri automatizzati non-semoventi.
      • Progettazione, prototipazione e analisi del consumo energetico di tali sistemi innovativi.
  • Mobilità e logistica urbana
    • Sistemi integrati di mobilità e logistica per le aree urbane che sfruttano la tecnologia dei big-data raccolti dal tracciamento GPS e dai dati sulla mobilità generati dall'utente; piattaforme informatiche per sistemi di mobilità e logistica, tra cui torri di controllo virtuali del traffico decentralizzate e sistemi intelligenti di gestione della flotta.
    • Modelli di City Logistics e di distribuzione dell'ultimo miglio incentrati sulla progettazione della rete di distribuzione di sistemi di storage e consolidamento multilivello; sistemi di routing dinamico con consolidamento del carico e condivisione degli asset.
    • Tecnologie per sistemi di distribuzione last-mile e applicazioni di sicurezza in aree urbane densamente popolate (ad esempio: sistemi di consegna basati su droni, reti di sensori mobili, veicoli connessi).
    • Progettazione e validazione di modelli di business e schemi di finanziamento pubblico-privato per sistemi di mobilità e logistica e reti di logistica urbana.
    • Sviluppo di modelli per la valutazione di impatti ambientali, energetici e socio-economici, strumenti di analisi di tipo caso-scenario, simulatori di policy-making e sistemi di supporto decisionale.
  • Mobilità condivisa
    • Monitoraggio e analisi delle tendenze attuali e potenziali.
    • Integrazione nei sistemi di monitoraggio del traffico.
    • Introduzione nel sistema urbano dei veicoli elettrici (EVs): valutazione di strategie innovative per la ricarica di veicoli.
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Research Data

    La diffusione dei dati di ricerca è essenziale per promuovere la trasparenza e garantire l'affidabilità delle scoperte scientifiche